• Ottobre

    23

    2020
  • 320
  • 0
Arredare con il cartongesso. Perché può essere la scelta migliore?

Arredare con il cartongesso. Perché può essere la scelta migliore?

Il cartongesso è un materiale costruttivo il cui utilizzo si sta diffondendo sempre più negli ultimi tempi. Versatile, leggero ed economico, permette, attraverso il montaggio di pannelli su un telaio metallico o in legno, di cambiare rapidamente l’organizzazione e la disposizione di uno spazio per ottenere ambienti rinnovati, modellati in base alle necessità del proprietario di casa.

Molte imprese edili lo scelgono per costruire addirittura interi appartamenti, sia per la velocità di applicazione che per le sue doti termiche, acustiche, isolanti e di impermeabilità.

Il cartongesso può essere utilizzato per realizzare un controsoffitto in ogni stanza della casa e/o per nascondere corpi illuminanti, termoconvettori, telai per le porte. Un controsoffitto in cartongesso può essere utile e funzionale. Infatti un controsoffitto in cartongesso riducendo l’altezza di un ambiente consente contemporaneamente di separare in modo razionale le diverse zone di una stessa stanza senza ricorrere a pareti, allungare otticamente un corridoio, mettere in risalto le decorazioni di un soffitto antico. Un controsoffitto in cartongesso può essere utile e funzionale.

Oltre al suo largo uso come materiale per la realizzazione di controsoffittature, è il materiale ideale per la costruzione di elementi fondamentali dell’arredamento di una casa, che si possono retro-illuminare per creare scenografie di luce. Un giusto compromesso economico, pratico ed elegante nonché semplice da adattare al resto della casa, in termini di spazi disponibili e di stile che può essere completamente personalizzato.

Il cartongesso è disponibile in lastre con un nucleo di gesso trattato centrale racchiuso in due fogli di cartone. La dimensione standard è di 120cm x 200-350cm con uno spessore che va da 9,5 a 18mm, ma esistono anche lastre speciali con spessori ridotti o superiori. I pannelli in cartongesso possono coprire una vasta gamma di esigenze ed è comunque compito del cartongessista scegliere le lastre più idonee per il lavoro da svolgere.

Noi di MAKE-HOME, in questo articolo, vi proponiamo alcuni suggerimenti utili per impiegare nei propri interni il cartongesso creando ambientazioni suggestive e di grande effetto.

ARREDARE CON IL CARTONGESSO LA CAMERA DA LETTO
La stanza da letto è l’ambiente per eccellenza dove il cartongesso consente di creare delle piccole scenografie in grado di migliorarne il look generale, senza nemmeno ridurre troppo gli spazi ad esempio creando nicchie, testiere, mensole, poggiatesta da illuminare o trattare con pitture e rivestimenti. È inoltre possibile utilizzare il cartongesso a soffitto, per ricavare piccoli abbassamenti in cui incassare sospensioni e faretti in grado di migliorare l’illuminazione della stanza. In particolare per chi non ama il classico punto luce a centro stanza, è possibile realizzare tagli e incassi che cambiano completamente il look della camera e lo elevano ad un grado superiore. Non serve abbassare tutto il soffitto: bastano pochi centimetri, sul letto o sugli armadi, per avere già un risultato elegante.

L’INGRESSO IN CARTONGESSO
All’ingresso di casa il cartongesso ti permette di creare delle strutture semi permanenti in cui incassare ante, mensole, luci e complementi per realizzare un divisorio leggero e luminoso. Il cartongesso permette inoltre di una cappottiera, una nicchia retro illuminata o altre piccole strutture che salvano dall’acquisto di numerosi mobili e arredi. Il vantaggio principale è quello di poter arrivare fino a soffitto, cosa che gli arredi tradizionali non permettono. Oppure di poter creare tagli irregolari che riescono a cambiare la prospettiva che avevi prima.

UTILIZZARE IL CARTONGESSO IN SOGGIORNO
In soggiorno il cartongesso può essere usato per abbassamenti di ogni genere e per realizzare piccole strutture scenografiche, librerie o pareti attrezzate.

Se anche tu stai pensando di arredare con stile la tua casa utilizzando il cartongesso, non esitare a contattare ora MAKE-HOME compilando “Calcola Preventivo” . Sarai ricontattato quanto prima da un nostro tecnico per un sopralluogo gratuito e senza impegno! Troveremo insieme la soluzione-soppalco più adatta per la tua casa!

© Copyright 2020 Make Home by Dweb

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento. Per acconsentire clicca sul pulsante "Accetta". Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, vai alla Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi