• Luglio

    6

    2020
  • 335
  • 0
Sistemi di costruzione a secco reversibili

Sistemi di costruzione a secco reversibili

I sistemi di costruzione a secco, al contrario di quelli ad umido, non implicano nel processo di assemblaggio l’utilizzo dell’acqua o l’impiego di materiali di connessione che necessitino di consolidarsi dopo la posa, come collanti e sigillanti.

Nella fase finale del montaggio i componenti, generalmente prodotti finiti, vengono uniti attraverso giunzioni meccaniche (bulloni, viti ecc) per realizzare o l’intero edificio o alcuni elementi della costruzione.  Essi permettono cantieri molto più puliti e meglio organizzati, limitando al massimo i tempi morti nella realizzazione, che provocano inevitabilmente l’innalzamento dei costi di costruzione.

 

Pareti

In caso di ristrutturazione spesso è necessario utilizzare elementi divisori per definire gli ambienti e sfruttare al meglio lo spazio che si ha a disposizione. Esistono diversi prodotti in questo settore, adatti per ogni esigenza come le funzionali pareti mobili e pareti con i tradizionali pannelli in cartongesso o pannelli in cartongesso idrorepellente per box doccia.

cartongesso

Utilizzo del cartongesso per le pareti

Controsoffitti

In una ristrutturazione si può optare per il controsoffitto per creare giochi di luce e quote ma anche per migliorare le prestazioni termoacustiche dell’ambiente, per mascherare sistemi di aerazione, filodiffusione o condizionamento.

controsoffitto classico per uffici

controsoffitto classico per uffici

Pavimenti

Durante una ristrutturazione si potrebbe pensare di rifare i pavimenti, ma senza voler togliere via quello vecchio; in questo caso può essere utile dirigersi verso sistemi modulari per pavimenti sopraelevati, che permettono anche di utilizzare il vano per far passare eventuali impianti, e pavimenti autoposanti. Chi ha l’esigenza di piccoli spessori può optare per i pavimenti autoposanti, di 5 mm di spessore, con  piastre amovibili non incollate, assemblate tramite incastro a coda di rondine.

pavimento autoposante

pavimento autoposante

 

 

 

© Copyright 2020 Make Home by Dweb

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento. Per acconsentire clicca sul pulsante "Accetta". Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, vai alla Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi